Trattamenti dei vetromattoni per arredamenti

VETRO
DECORATO

Vetromattone Vetromattoni Vetrocemento 

Trattamenti mattoni


Faq 


 

 

Trattamenti superficiali dei mattoni in vetro decorato Tecnaria 

Per pulire i vetromattoni da ditate normali spruzzare detergente Vetril e strofinare la superficie con carta di giornale quotidiano. Per pulirli da sporco grasso usare invece del diluente.

Se accidentalmente avete sbeccato un vetromattone potete levigare la parte rotta, facendo attenzione a non tagliarsi, usando pietra pomice ricomposta.

Sui vetri sabbiati, per una maggiore resa superficiale, si può stendere un velo di crema di vaselina o di crema alla glicerina per le mani, facilmente reperibili in farmacia (le vendono in tubetti). L'effetto finale sarà simile a quello dei vetri acidati.
La sabbiatura è un procedimento meccanico che si attua mediante un forte getto di sabbia, che, togliendo alcune particelle superficiali del vetro, opacizza la faccia.
L'acidatura è un processo chimico che opacizza il vetro utilizzando l'acido fluoridrico. Si ottiene così una parziale riduzione della trasparenza e della luminosità. E' un processo chimico ed il vetro è corroso solo in superficie senza creare porosità. Ciò evita di trattenere sgradevoli impronte.

Per rinvigorire i colori, che, dopo un po' di tempo tendono ad opacizzare se esposti a lungo all'esterno, si consiglia di usare del Polish. E' una pasta abrasiva fine con azione lucidante, reperibile nelle drogherie o in negozi per accessori auto. Il prodotto va steso con del cotone strofinando in senso rotatorio fino alla polverizzazione. Infine si consiglia di lucidare con cotone o con un tampone pulito.

Tecnaria preferisce fornire i suoi mattoni in vetro decorato senza la fasciatura colorata (bianca o metalizzata) lungo i bordi interni, soluzione adottata da altri produttori specialmente per prodotti destinati alla posa tradizionale con fughe in malta cementizia. La fascia bianca copre la percezione dello spazio di fuga tra i mattoni e quella metalizzata restituisce un prezioso effetto ottico argenteo di riflessione. La quasi totalità dei mattoni in vetro decorato Tecnaria è utilizzati in interni, con partizioni strutturali in legno. Quindi si è ritenuta superflua la finitura su indicata per i bordi. Se l'utente volesse comunque provvedere da solo può fare così: mascherare le due facce del vetromattone usando i cartoni quadrati presenti nelle scatole usando dello scotch e verniciare con spray bianco o metalizzato i bordi interni. A vernice asciugata togliere le mascherature in cartone e posare tranquillamente il vetro.

 

Filosofia

Filosofia
   

Prodotti

Prodotti
   

Lavorazioni

Lavorazioni
   

Montaggio

Montaggio
   

Proposte

Proposte
   

Informazioni

Informazioni
   

Prezzi

Prezzi
   

Catalogo

Catalogo
   

PDF

Catalogo
Vetri decorati

Vetromattone • Vetrocemento • Vetro Decorato •  Vetro Arredo • Decorazione su Vetro •  Arte Vetro • Disegni su Vetro • Parete in Vetro


BACK

Lavorazione dei vetromattoni

NEXT

Montaggio del mattone

Arredamenti   -    Vetromattoni

         

HOME

Decorazioni su Vetro

Disegno Artistico

Tecnaria S.p.A.

Tecnaria S.p.A. •  Viale Pecori Giraldi 55 • 36061 Bassano del Grappa (Vicenza) Italy
Cod. fisc. e Part. I.V.A. 01277680243 • Tel. (39) 0424 502029 • Fax (39) 0424 502386


 

email: info@tecnaria.com

SUNSTREAMS CONSULTING